Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e realizzazione di una piattaforma per il monitoraggio e l’analisi di Key Performance Indicator in realtà aziendali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and development of a platform for the monitoring and analysis of Key Performance Indicator in industries. |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è fatta in collaborazione con Bonfiglioli consulting, azienda di consulenza leader italiana ma con clienti a livello mondiale. Il progetto si compone di 3 step. Come prima cosa si studieranno i Key Performance Indicators che aiutano a capire come le trasformazioni digitali attuate dalle aziende migliorano la produttività, e quali sono i benefici nel breve, medio e lungo periodo. Inoltre, i KPI permettono anche di descrivere come una azienda si occupa di sostenibilità ed efficacia. Come seconda cosa saranno sviluppati scrapers, parsers e una nuova architettura documentale flessibile per poter ottenere data in maniera rapida e precise da sorgenti documentali eterogenee. Infine, si procederà a visualizzare i vari KPI identificati, con la possibilità di comprendere come i clienti Bonfiglioli si piazzano rispetto ad altre realtà del mercato.-omissis- |
Descrizione sintetica in inglese | The research is made in collaboration with Bonfiglioli Consulting, a leading Italian consulting agency with worldwide clients. The project which will be carried out comprises 3 different interconnected steps. At first, there is the need to study and derive Key Performance Indicators which help to understand how digital transformations made by industries are performed, and what are the benefits in the short, medium and long term. Moreover, KPIs also describe widely how an industry performs accounting for sustainability and efficacy. At second, there is the need to develop scrapers, parsers and a novel and innovative flexible document architectures to allow for a rapid and efficient gathering of data from heterogeneous document sources. - omissis- |
Data del bando | 16/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27087 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unimore.it/bandi/Assegni-bandi.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056075-6447-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |