Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione della struttura operativa del Centro di Competenza Europeo per la conservazione del Patrimonio Culturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Definition of the 4CH operational framework of the establishing European Competence Centre for the Conservation of Cultural Heritage |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo dell'assegno di ricerca, le cui azioni si sviluppano nell’ambito del progetto H2020 4CH, è l’organizzazione e l’esecuzione delle attività di ricerca relative ai Task 2.2 (Methodological, procedural, and organizational framework of the Competence Centre on Cultural Heritage) e Task 2.3 (Organization of internal and external operational structure), in stretta relazione con le attività e i risultati del WP6 (4CH policy and financial sustainability). Le fasi di ricerca prevedono: Fase 1: Programmazione delle attività del Task 2.3 (UNIBO leader); Fase 2: Mappatura delle alternative possibili di configurazioni organizzative sulla base dei risultati del report D2.1 (Report on CCs analysis); Fase 3: Selezione e approfondimento delle configurazioni più appropriate ed eventuale prototipazione; Fase 4: Impostazione della struttura del report D2.2 (Report on the planned organization of the Competence Centre on Cultural Heritage). |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research grant, whose actions are developed in the framework of the H2020 4CH project, is the organisation and development of research activities related to Task 2.2 (Methodological, procedural, and organisational framework of the Competence Centre on Cultural Heritage) and Task 2.3 (Organisation of internal and external operational structure), in relation with the activities and results of WP6 (4CH policy and financial sustainability). The research phases include: Phase 1: Planning of the activities of Task 2.3 (UNIBO leader); Phase 2: Mapping of possible alternatives of organisational configurations on the basis of the results of report D2.1 (Report on CCs analysis); Phase 3: Selection and investigation of the most appropriate configurations and possible prototyping; Phase 4: Setting the structure of the report D2.2 (Report on the planned organisation of the Competence Centre on Cultural Heritage). |
Data del bando | 16/12/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |