Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Architetture federate per lo storage e l'uso ottimale dei dati relativi agli esperimenti clinici, Progetto Health Big Data - Protocollo di Intesa con Alleanza Contro il Cancro , 2021_ASSEGNI_DEIB_122 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Federated architectures for optimal storage and use of clinical trial data, Health Big Data project - Memorandum of Understanding with Alleanza Contro il Cancro , 2021_ASSEGNI_DEIB_122 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarda la definizione di tecniche ottimizzate per la gestione di dati omici e sanitari all'interno di un Data Lake federato, allo scopo di rendere efficiente ed efficace l'esecuzione di esperimenti scientifici in ambito clinico. L'attività si svolge nell'ambito del Progetto Health Big Data - Protocollo di intesa con alleanza Contro il Cancro per la realizzazione del progetto di ricerca finanziato dal Ministero della Salute (fondi 2018-28) - Legge 27 dicembre 2017, n. 232, art. 1 comma 1072, lett. d) Ricerca-Fondo investimenti e sviluppo strutturale - DM 18/07/2019-capitolo 7212/02. Titolo: 'Istituti virtuali di patologia della Rete Italiana degli IRCCS: prevenire le malattie, personalizzare le cure, migliorare la qualità della vita dei pazienti'. CUP: E84I19002810001 |
Descrizione sintetica in inglese | Research activities will focus on the definition of optimal techniques for managing omics and medical data within a Data Lake, with the objective to make the clinical trials more efficient and effective. Research activities to be carried out as part of the Health Big Data Project - Memorandum of Understanding with Alleanza Contro il Cancro for the implementation of the research project funded by the Ministry of Health (funds 2018-28) - Legge 27/12/2017, n. 232, art. 1 par. 1072, letter d) Research-Fund investment and structural development - DM 18/07/2019-chapter 7212/02. Title: "Virtual Institutes of Pathology of the Italian Network of IRCCS: preventing diseases, personalizing treatments, improving the quality of life of patients". CUP: E84I19002810001 |
Data del bando | 25/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21169.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |