Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli e tecniche di raccolta e valorizzazione di dati genomici, segnali e immagini per la ricerca, Progetto Health Big Data - Protocollo di Intesa con Alleanza Contro il Cancro, 2021_ASSEGNI_DEIB_129 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Models and techniques for collecting and exploiting genomic data, signals and images for research, Health Big Data project - Memorandum of Understanding with Alleanza Contro il Cancro, 2021_ASSEGNI_DEIB_129 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarda la definizione di tecniche ottimizzate per la raccolta, gestione e valorizzazione di dati omici, di segnali e immagini. Il tema della ricerca è lo sviluppo di modelli di raccolta dei dati nei diversi IRCCS che partecipano al Progetto allo scopo di rendere efficiente ed efficace il loro utilizzo federato per la ricerca scientifica in ambito clinico. L'attività si svolge nell'ambito del Progetto Health Big Data - Protocollo di intesa con alleanza Contro il Cancro per la realizzazione del progetto di ricerca finanziato dal Ministero della Salute (fondi 2018-28) - Legge 27 dicembre 2017, n. 232, art. 1 comma 1072, lett. d) Ricerca-Fondo investimenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research concerns the definition of optimized techniques for the collection, management and exploitation of omic data, signals and images. The theme of the research is the development of data collection models in the different IRCCS participating in the Project in order to make efficient and effective their federated use for scientific research in the clinical field. The activity is carried out within the framework of the Big Data Health Project - Memorandum of Understanding with the alliance Against Cancer for the implementation of the research project funded by the Ministry of Health (funds 2018-28) - Law 27 December 2017, n. 232, art. 1 paragraph 1072, lett. d) Research Investment Facility. |
Data del bando | 24/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 21983.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |