Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi Genomica Resistoma Infezioni Nosocomiali dei Teatri Operativi - AGRINTO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genomic Analysis of Resistome from Nosocomial Infections in Operating Theaters - AGRINTO |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca in oggetto si propone di valutare la diffusione di ceppi multiresistenti, selezionare e caratterizzare i microrganismi clinicamente più rilevanti e studiare l’attività antibatterica/antivirale di nuove molecole e dispositivi |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to evaluate the diffusion of multi-resistant strains, to select and characterize clinically important microorganisms and to study antibacterial/antiviral activity of new molecules and devices |
Data del bando | 20/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://Web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | p.le A. Moro, 5 |
Sito web | https://dspmi.uniroma1.it |
concorsi-dspmi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup.dspmi.uniroma1.it/Home/CPService |