Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Big data applicati agli studi di popolazione su funghi fitopatogeni appartenenti ai generi Fusarium e Colletotrichum isolati da cereali e melo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Big data and application in population studies on phytopathogenic fungi belonging to the genera Fusarium and Colletotrichum isolated from cereals and apple trees and fruits |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Specie appartenenti al Fusarium tricinctum species complex (FTSC) sono associate alla fusariosi della spiga, malattia fungina che colpisce i cereali, a sintomi di cancri rameali nel melo e sono considerati agenti causali del marciume del cuore del melo con danni considerevoli alla produzione. I membri del FTSC sono in grado di produrre micotossine quali moniliformina ed enniatine. Sempre su melo recentissimamente è stata segnalata in Europa una malattia emergente caratterizzata da lesioni circolari con colorazione rosso brunastra a livello fogliare e del frutto in pre-raccolta e causata da Colletotrichum fruticola, appartenente al Colletotichum gloeosporioides species complex (CGSC). La continua evoluzione dei metodi e dei criteri tassonomici crea notevoli problematiche di classificazione nell’ambito sia di FTSC che di CGSC, ciò rende indispensabile lo sviluppo di tecniche molecolari basate su big data in grado di supportare il metodo di identificazione basato sulla morfologia. |
Descrizione sintetica in inglese | Species belonging to the Fusarium tricinctum species complex (FTSC) are associated with Fusarium Head Blight, a fungal disease affecting cereals, with symptoms of branch cancers in apple trees and are considered causal agents of apple core rot with considerable damage to production. FTSC members are capable of producing mycotoxins such as moniliformin and enniatins. Very recently an emerging disease has been reported in Europe, characterized by circular lesions with brownish red coloring both at the level of the pre-harvest fruit and at the leaf level and caused by Colletotrichum fruticola, belonging to the Colletotichum gloeosporioides species complex (CGSC). The continuous evolution of taxonomic methods and criteria creates significant classification problems within both FTSC and CGSC, which makes it essential to develop molecular techniques based on big data capable of supporting the classic identification method based on morphology. |
Data del bando | 21/12/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |