Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence Circulating MiRNA and ARV7 evaluation in castration resistant prostate cancer patients |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo dello studio è valutare nei pazienti con carcinoma della prostata metastatico resistente alla castrazione un pannello di miRNA coinvolti in vari stadi della progressione oncologica e la loro correlazione con lo stato mutazionale di ARV7. Lo studio di di radiomica con RM permetterà una miglior stratificazione prognostica dei pazienti. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the study is to evaluate in patients with castration-resistant metastatic prostate cancer a panel of miRNAs involved in various stages of cancer progression and their correlation with ARV7 mutational status. The MR radiomics study will allow a better prognostic stratification of patients. |
Data del bando | 20/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per la valutazione dei candidati la Commissione disporrà di 100 punti, 60 dei quali da attribuire complessivamente ai titoli e al curriculum scientifico professionale del candidato ed i restanti 40 punti da riservare al colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For the evaluation of the candidates, the Commission will have 100 points, 60 of which to be attributed to the candidate's qualifications and scientific and professional curriculum and the remaining 40 points to be reserved for the interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La Commissione procederà preliminarmente alla attribuzione dei punteggi complessivi tra le voci valutabili, dei titoli e del curriculum, come di seguito indicato: titoli di studio, ulteriori rispetto ai requisiti richiesti per l’ammissione: fino ad un massimo di 30 punti; curriculum scientifico professionale: fino ad un massimo di 30 punti |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The Commission will proceed in advance to the assignment of the overall scores between the assessable items, the qualifications and the curriculum, as indicated below: qualifications, additional to the requirements for admission: up to a maximum of 30 points; professional scientific curriculum: up to a maximum of 30 points |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
assegni.ricerca@unifi.it | |
Telefono | 0552751997 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |