Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | BANDO IMATI 015 2021 GE PROGETTO – SERVIZI E SENSORISTICA PER LO SVILUPPO DI PIATTAFORME DIGITAL TWIN - START 4.0 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BANDO IMATI 015 2021 GE PROJECT – SENSORS AND SERVICES FOR THE DEVELOPMENT OF DIGITAL TWIN PLATFORMS - START 4.0 |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Acquisizione e processamento di dati 3D e dati ambientali tempovarianti finalizzati alla realizzazione di digital twin di infrastrutture strategiche |
Descrizione sintetica in inglese | Acquisition and processing of 3D data and time-varying environmental data for the development and operation of digital twins of strategic infrastructures |
Data del bando | 21/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Diploma di laurea in Matematica, Fisica, Informatica, Scienze ambientali, Scienze geologiche, Ingegneria informatica, civile e ambientale, Ingegneria per l’ambiente e per il territorio, Ingegneria matematica o equipollenti, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale equipollente (D.M. 5 maggio 2004), e di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; Costituisce titolo preferenziale l’esperienza pregressa nell’ambito della tematica di cui all’art. 1. In particolare: - Conoscenza di tecniche e strumenti per l’acquisizione di dati 3D e dati ambientali - Conoscenza di modellazione geometrica 3D; - Conoscenza di linguaggi di programmazione (es: C, C++, R, Python, MATLAB o equivalenti) Conoscenza della lingua inglese; Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree (Laurea) in Mathematics, Physics, Computer Science, Environmental Sciences, Geological Sciences, Computer Engineering, Civil and Environmental Engineering, Environmental and Land Engineering, Mathematical Engineering or equivalent, obtained in accordance with the regulations in force prior to Ministerial Decree 509/99, or equivalent Master’s Degree (Ministerial Decree of 5 May 2004), with a professional curriculum suitable for carrying out research activities; Prior experience in topic of art. 1 is preferential. In particular: - Knowledge of techniques and tools for 3D data and environmental data acquisition - Knowledge of 3D geometric modelling - Knowledge of programming languages (e.g. C, C++, R, Python, MATLAB or equivalent) Good command of English; Good command of Italian (only for foreign applicants). |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualification and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche del CNR, sede di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16149 |
Indirizzo | Via De Marini 6 |
Sito web | http://www.imati.cnr.it |
daniela.cabiddu@ge.imati.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.imati@pec.cnr.it e solo per i candidati stranieri concorsi.imati@ge.imati.cnr.it |