Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazioni di tecniche di precisione per il miglioramento della gestione di un frutteto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Precision fruit growing techniques for the improvement of the orchard management |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Uno dei parametri più importanti di cui i moderni frutticoltori hanno bisogno durante la stagione sono le informazioni che riguardano lo stato di crescita del frutto. Questo è un indicatore molto importante che restituisce indicazioni sull'andamento del frutteto. A seconda del periodo della stagione e della specie da frutto, questo parametro potrebbe indicare la necessità di un apporto di fertilizzanti, stress da carenza idrica, o eccesso di carico produttivo a cui dovrebbe seguire un diradamento. Ottenere queste informazioni al giorno d'oggi è diventato relativamente facile con sensori economici e di facile accesso. Tuttavia, ogni frutto/albero non può essere sovraccaricato di sensori. È necessario creare modelli e algoritmi che applichino l'agricoltura sito-specifica all'intero frutteto. |
Descrizione sintetica in inglese | One of the most important parameters that the modern fruit growers need during the season is the growth status of the fruit. This is a very important indicator or how well the overall orchard is doing. Depending on the time of the season and on the fruit species, this might mean that orchard needs more fertilizers, or it is suffering from water scarcity, or there is too many fruits and thinning should be performed. Getting this information nowadays has become relatively easy with cheap and easy-access sensors. However, each fruit and tree cannot be overloaded with sensors. Models and algorithms need to be created that would make site-specific farming represent the whole orchard. These technologies (algorithms/models) enable the coupling of real-time data collection with accurate position information, leading to the efficient manipulation and analysis of large amounts of geospatial data. |
Data del bando | 21/12/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |