Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Astronomia (sub)millimetrica osservativa nel contesto delle attività del nodo italiano della rete europea degli ARC” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Observational (sub)millimetre astronomy in the context of the activities of the Italian node of the European ARC network |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Al vincitore della presente selezione sarà richiesto di condurre un progetto di ricerca nell’ambito di astronomia (sub)millimetrica osservativa, collegato agli obiettivi scientifici di ALMA, e con argomenti di interesse presso il nodo italiano, utilizzando in particolare dati d’archivio ALMA, anche sviluppando pipelines di analisi con l'impiego di nuove tecnologie di data science (ad es. machine learning), e di partecipare alle attività connesse ad ALMA che il nodo svolge per la comunità astronomica e il progetto ALMA stesso, in particolare le attività di sviluppo e miglioramento dello sfruttamento per gli utenti dell’archivio ALMA. |
Descrizione sintetica in inglese | The fellow will be required to participate in the ALMA-related activities that the node carries out for the astronomical community and the ALMA project, in particular the activities aimed at the development of the ALMA archive and to improve its exploitation for the users. |
Data del bando | 17/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.inaf.it - www.ira.inaf.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 30000 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | INAF-IRA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.ira.inaf.it |
concorsi@ira.inaf.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |