Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del profilo steroideo circolante mediante metodo di cromatografia liquida abbinata a spettrometria di massa tandem (LC-MS/MS) in pazienti affette da sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) nell’ambito del progetto H2020 SPIOMET4HEALTH |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of steroid profile through LC-MS/MS in patients with PCOS in the context of the project H2020 SPIOMET4HEALTH |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto SPIOMET4HEALTH si propone di studiare l’efficacia di una nuova terapia (SPIOMET) costituita dalla combinazione di bassi dosaggi di due insulino-sensibilizzanti, ovvero il Pioglitazione (PIO) e la Metformina (MET), e di un antiandrogeno, lo Spironolattone (SPI) in un’unica compressa in monosomministrazione giornaliera, in giovani donne affette da PCOS. L’Obiettivo è ottenere la normalizzazione del ciclo mestruale e della ovulatorietà e dello stato endocrino-metabolico attraverso la correzione dell’iperandrogenismo, della insulino-resistenza e la riduzione del tessuto adiposo epatico e addominale nella fase iniziale della patologia. Il dosaggio degli androgeni circolanti dei soggetti inclusi nello studio verrà centralizzata al CRBA del Policlinico di Sant' Orsola, Bologna. |
Descrizione sintetica in inglese | Obiectives of the study are to test the efficacy of SPIOMET in normalising ovulation rate in adolescents and young adult women with PCOS (primary) and to test the efficacy of SPIOMET in normalising the endocrinemetabolic status, to describe the drug safety profile and to assess the adherence and subjective acceptability, as well as the quality of life of the participating subjects (secondary). The measurement of androgens in the blood of the participating subjects will be centralized at CRBA of the Policlinico di Sant' Orsola, Bologna |
Data del bando | 27/12/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |