Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Personalizzazione della terapia nella tubercolosi e nelle micobatteriosi non tubercolari: dosaggio plasmatico dei farmaci e biomakers |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Personalized treatment for tuberculosis and non-tuberculous mycobacteria: therapeutic drug monitoring and biomarkers |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La gestione terapeutica dei pazienti con tubercolosi (TB) e micobatteriosi non tubercolari (NTM) è complessa per la tossicità dei farmaci, la lunga durata delle terapie e la fragilità dei pazienti affetti. L'obiettivo principale dello studio è la personalizzazione della terapia della TB e delle NTM con massimizzazione dell’efficacia e limitazione degli effetti avversi nei pazienti seguiti presso la Clinica di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, attraverso il monitoraggio delle concentrazioni plasmatiche dei farmaci e aggiustamento posologico, se necessario. L'obiettivo secondario dello studio è l’elaborazione di un modello farmacocinetico/farmacodinamico che metta in relazione il dato di esposizione farmacologica con alcuni biomarcatori associati alla risposta al trattamento, al fine di identificare nuovi parametri bioumorali possibilmente predittivi di risposta precoce alla terapia. |
Descrizione sintetica in inglese | Clinical management of patients with tuberculosis (TB) and non-tuberculous mycobacteria (NTM) is particularly challenging, due to drug toxicity, long duration of treatment and patients' vulnerability. Primary aim of our study is the personalization of anti-TB and anti-NTM treatment, through therapeutic drug monitoring and dose adjustment to maximize the treatment efficacy and improve the safety in patients attending the Unit of Infectious Diseases of Azienda Ospedaliero-Universitaria in Bologna. Secondary aim of the project is studying the correlation between plasmatic drug exposure and specific biomarkers to identify novel parameters predictors of early response to treatment. |
Data del bando | 30/12/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |