Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO RETROSPETTIVO OSSERVAZIONALE NON-INTERVENTISTICO SULLE GAMMAPATIE MONOCLONALI A SIGNIFICATO RENALE (MGRS) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Non-interventional observational retrospective study on presentation and outcomes of patients with Monoclonal Gammopathy of Renal Significance (MGRS) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nel 2012 è stato introdotto il termine Gammopatie Monoclonali di Significato Renale (MGRS) per definire un ampio spettro di rare malattie renali, caratterizzate tutte dalla presenza di un piccolo clone plasmacellulare “pericoloso” con deposizione di Ig monoclonali (MIg) nel rene. A causa del loro coinvolgimento renale, le MGRS sono associate ad una significativa morbilità. Pertanto, il loro riconoscimento precoce ed il trattamento specifico sono fondamentali per preservare la funzione renale e migliorare l’outcome dei pazienti. Sebbene la loro caratterizzazione sia notevolmente migliorata negli ultimi anni, rimangono entità rare con una mancanza di dati riguardo il loro trattamento. Sulla base di ciò, una raccolta retrospettiva di dati clinici e patologici potrebbe fornire informazioni molto preziose per migliorare le nostre conoscenze in termini di opzioni di trattamento, efficacia, profilo di tossicità in un contesto di real life. |
Descrizione sintetica in inglese | In 2012 the term Monoclonal Gammopathy of Renal Significance (MGRS) was introduced to define a new clinical entity in which were regrouped a wide spectrum of rare renal disorders, characterized by the presence of a “dangerous small” plasma cell clone with deposition of monoclonal Ig (MIg) in the kidney. Due to their renal involvement, MGRS are associated with significant morbidity. Therefore, early recognition and specific treatment are crucial to preserve renal function and improve outcomes of patients. Indeed, the current treatment recommendations are based on data obtained from the treatment of their malignant counterpart. Based on this, a retrospective collection of clinical and pathological data could give very precious information to improve our knowledge in terms of treatment options, efficacy, toxicity profile and outcomes of patients in a real life contest. |
Data del bando | 03/01/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |