Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cambiamento climatico: il ruolo delle infrastrutture verdi per la mitigazione del rischio idraulico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Climate Change: the role of green infrastructures to mitigate the hydraulic risk. |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si sviluppa nell’ambito del progetto del progetto "CCC-CATAPULT: Challenging the ClimateCrisis: EmpoweringChildren’s Agency to Tackle Policy Underpinned by Learning for Transformation". Il progetto intende diffondere una maggiore conoscenza dei diversi aspetti connessi al cambiamento climatico attraverso processi partecipativi di tipo bottom-up rivolti a ragazzi, insegnanti e ad altri soggetti coinvolti nel processo dell'apprendimento, esaminando in modo critico l’influenza dell’educazione sull’apprendimento di tematiche relative al clima e all'ambiente. L’oggetto della ricerca riguarda l’implementazione di infrastrutture verdi quali soluzioni per la mitigazione del rischio idraulico e nelle emergenti strategie locali di adattamento al cambiamento climatico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is developed in the framework of the project "CCC-CATAPULT: Challenging the Climate Crisis: Empowering Children to Tackle Policy Underpinned by Learning for Transformation". The project aims to co-create new knowledge through the‘eyes and ears’ of children, teachers and other supporters of learning on how they situate and make sense of their lives in relation to climatecomplexity and environmental issues.The object of the research is the implementation of green infrastructure as a solution for hydraulic risk mitigation and their adoption in emerging local climate change adaptation strategies. |
Data del bando | 23/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28557 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 24/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |