Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rilievo e rappresentazione di complessi scultorei e di microarchitetture con relative ricostruzioni tridimensionali, in relazione a specifici progetti di ricerca del progetto MemId. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Survey and representation of sculptural complexes and microarchitectures with related three-dimensional reconstructions, in relation to specific research projects of the MemId project. |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si avvarrà della collaborazione di un architetto esperto nel settore del disegno, del rilievo fotogrammetrico e/o laser scanner, della modellazione solida, in grado di offrire opportune rappresentazioni di specifici casi di studio, al fine di ampliare le possibilità e gli orizzonti dell’analisi storico-artistica, di offrire una visualizzazione delle ipotesi di lavoro e una restituzione ideale dei casi studio con una maggiore efficacia comunicativa, e infine di ampliare le competenze e la consapevolezza dei giovani ricercatori coinvolti nei settori della ricerca storica sui nuovi orizzonti e sui nuovi strumenti tecnologici oggi a disposizione della ricerca umanistica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project requires the collaboration of an architect who is an expert in the field of drawing, photogrammetric and/or laser scanning surveys, and solid modelling, able to offer appropriate representations of specific case studies, in order to broaden the possibilities and the horizons of historical-artistic analysis, offering proper visualisations of the working hypotheses and ideal restitutions of the case studies, with greater communicative effectiveness, and finally to broaden the skills and awareness of young researchers involved in the sectors of historical research with regard to new technological tools now available to humanistic research. The researcher to be recruited, who will work in collaboration with all three units in which the project is divided, will be selected on the basis of specific skills in the research topic and, given the collaborative nature of the project, also on the basis of the ability to work in an interdisciplinary team. |
Data del bando | 23/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28557 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |