Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Epidemiologia delle precancerosi anali e identificazione dei fattori di rischio evolutivi nelle pazienti ad aumentato rischio. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Epidemiology of anal precancerous lesions and identification of developmental risk factors in patients at increased risk. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il tumore del canale anale rappresenta il 2% di tutte le neoplasie maligne. Il principale agente causale è l’HPV. Lo screening si basa sulla rilevazione di lesioni precancerose, ma non esistono linee guida al di fuori di categorie quali: sieropositivi, MSM e immunocompromessi. I criteri di inclusione prevedono: sesso femminile, età 18-25, lesioni clinicamente suggestive per malattia, lesioni ano-genitali HPV-relate in pazienti sieropositive, pregresse neoplasie HPV-relate vulvari/cervicali. Verrà raccolto materiale mediante brushing anale per valutazione cito-molecolare. In caso di alterazioni citologiche o identificazione di genotipi 16-18, verrà eseguita una rettoscopia ad alta risoluzione. Il progetto ha durata di un anno, con successiva estrazione e analisi dei dati, la cui raccolta permetterà di valutarne la correlazione con fattori di rischio e di identificare i fattori predittivi di evoluzione delle lesioni. Verrà ipotizzato un modello predittivo/evolutivo. |
Descrizione sintetica in inglese | Anal canal cancer accounts for 2% of all malignancies. The main causative agent is HPV. Screening is based on the detection of precancerous lesions, but there are no guidelines outside of categories such as: HIV positive, MSM and immunocompromised. The inclusion criteria include: female sex, age 18-25, lesions clinically suggestive of the disease, HPV-related anogenital lesions in HIV-positive patients, previous vulvar / cervical HPV-related neoplasms. Material will be collected by anal brushing for cyto-molecular evaluation. In case of cytological changes or identification of genotypes 16-18, a high resolution rectoscopy will be performed. The project has a duration of one year, with subsequent extraction and analysis of the data, the collection of which will allow to evaluate the correlation with risk factors and to identify predictive factors for the evolution of the lesions. A predictive / evolutionary model will be hypothesized. |
Data del bando | 10/01/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |