Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mezzi di trasporto a guida autonoma: innovazione tecnologica, responsabilità e assicurazione obbligatoria nel quadro della disciplina privatistica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Self-driving transport devices: ICT, liability and compulsory insurance in the private law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/01 - DIRITTO PRIVATO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di analizzare alcune delle problematiche che la diffusione di mezzi di trasporto governati da sistemi di AI pone all’attenzione del diritto civile, con particolare attenzione allo sviluppo di tecnologie innovative che, nel favorire il progresso possono essere al contempo fonte di danni da circolazione o utilizzo, anche per le difficoltà di individuare con certezza il soggetto cui rivolgere le proprie doglianze. Nel valutare le prospettive di intervento mediante l’implementazione e lo sviluppo di strumenti giuridici già affermatisi in altri contesti, l'attenzione deve essere posta agli strumenti preventivi e rimediali, con particolare riguardo all’obbligo assicurativo, associato alla possibilità per il danneggiato di agire in via diretta verso l’assicuratore del veicolo danneggiante. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to investigate some issues that the spread of AI-controlled transport systems raises to the attention of civil law, with particular reference to the development of innovative technologies which, while fostering progress, may at the same time be a source of damage from circulation or handling, also in view of the difficulties in certainly determining the individual against whom claims should be made. In evaluating the perspectives of intervention through the implementation and development of legal instruments already consolidated in other contexts, attention is to be paid to preventive and remedial measures, with particular emphasis on compulsory insurance, associated with the possibility for the damaged party to act directly against the insurer of the damaging vehicle. |
Data del bando | 23/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |