Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indicatori di performance per la città resiliente. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Performance Indicators for resilient cities |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha la finalità di sviluppare uno strumento di monitoraggio della resilienza urbana basandosi su solide basi scientifiche, derivanti da analisi approfondita della letteratura, e confronti con i principali attori e stakeholder. L’attività di ricerca dovrà produrre: - Una analisi scientifica degli strumenti di misurazione della qualità urbana; - La definizione di un framework di indicatori per la misurazione delle qualità urbane, basato sulla letteratura scientifica e sulla consultazione degli attori e stakeholder; - La progettazione di un sistema per la raccolta dati e il popolamento degli indicatori, il confronto spazio-temporale, la sintesi degli indicatori rispetto alle principali qualità della città; - Il disegno di un sistema di supporto alle decisioni politiche a scala urbana-locale, basato sul sistema di indicatori; - La concezione di un sistema di comunicazione verso i cittadini basato sullo stesso sistema di indicatori |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to develop an urban quality monitoring tool based on solid scientific foundations, deriving both from an in-depth analysis of the literature, and from confrontation with the main actors and stakeholders of urban resilience. The research activity must produce: - A scientific analysis of urban quality measurement tools; - The definition of a framework of indicators for the measurement of urban qualities, based both on the previous scientific literature and on the consultation of the actors and stakeholders; - The design of a system for data collection, space-time comparison, synthesis of indicators with respect to the main qualities of the city, for example: inclusive, attractive, sustainable, etc. - The design of a support system for political decisions at urban-local scale, based on the system of indicators; - The conception of a communication system towards citizens based on the same system of indicators. |
Data del bando | 23/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |