Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Software T2Well-ECO2M: creazione di un manuale operativo, comprensivo di idonei casi studio, per descrivere le nuove funzionalità implementate presso il DICAM |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Software T2Well-ECO2M: creazione di un manuale operativo, comprensivo di idonei casi studio, per descrivere le nuove funzionalità implementate presso il DICAM |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Natural resources management |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Environmental technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il simulatore di flusso accoppiato pozzo-serbatoio T2Well, sviluppato presso il Lawrence Berkeley National Laboratory (LBNL, USA), è stato recentemente ulteriormente esteso creando il nuovo codice di ricerca T2Well-ECO2M, ed è stato consegnato al DICAM come parte della collaborazione informale in corso tra DICAM e LBNL. Nell'ultimo periodo, DICAM ha estensivamente lavorato sul codice sorgente di T2Well-ECO2M. Ma, essendo un codice di ricerca, una guida per l'utente e un tutorial per T2Well-ECO2M non sono ancora disponibili. Pertanto, molti dei suoi recenti cambiamenti e miglioramenti sono documentati solo come commenti del codice sorgente o sono sparsi in rapporti tecnici, e questa è una forte limitazione per l'uso routinario del codice stesso. Lo scopo del progetto di ricerca è raccogliere tutti i commenti inclusi nel codice sorgente e dai report disponibili e creare un manuale operativo organico per T2Well-ECO2M, che includa anche un paio di casi studio ben documentati e spiegati. |
Descrizione sintetica in inglese | The coupled wellbore-reservoir flow simulator T2Well, developed at the Lawrence Berkeley National Lab (LBNL, USA), has been recently updated, and the new research code named T2Well-ECO2M has been developed. T2Well-ECO2M was delivered to DICAM as part of the ongoing informal collaboration between DICAM and LBNL. Over the last period, DICAM has worked extensively on the source code of this new software. Being a research code still under development, a user’s guide, and tutorials for T2Well-ECO2M are not yet available. Therefore, many of its recent changes and improvements are only documented as comments of the source code or are spread in technical reports, and this is a strong limitation for the routinely use of the code. The scope of the research project is to collect all the comments included in the source code and from the available reports and to create an organic operative manual for T2Well-ECO2M. The manual must include a couple of well documented and explained case studies. |
Data del bando | 17/01/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paolo.macini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |