Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della coesistenza di forma in nuclei di massa A~100 mediante misure di eccitazione Coulombiana con l’apparato AGATA-SPIDER ai Laboratori Nazionali di Legnaro (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 15393) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of shape coexistence in A~100 mass nuclei by means of Coulomb Excitation measurements with the AGATA-SPIDER apparatus at the National Laboratories of Legnaro (published on the albo ufficiale with n. 15393) |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/04 - FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca proposta è in fisica nucleare sperimentale e riguarda lo studio del fenomeno noto come “coesistenza di forma”, cioè la possibilità di avere, nello stesso nucleo, stati di energia simile con forme diverse. La forma è una proprietà fondamentale di un nucleo originata da un delicato equilibrio fra gradi di libertà collettivi e microscopici, per questo il suo studio contribuisce alla comprensione del problema nucleare a molti corpi.La forma degli stati nucleari sarà studiata sfruttando la tecnica di eccitazione Coulombiana: in questo processo gli stati sono popolati solo per effetto delle interazioni elettromagnetiche che si hanno fra due nuclei che collidono, senza intervento delle forze nucleari.Per gli esperimenti si impiegheranno i fasci disponibili presso i Laboratori Nazionali di Legnaro (LNL). L’apparato sperimentale utilizzato sarà costituito dall’array di rivelatori al germanio AGATA, accoppiato al rivelatore al silicio segmentato SPIDER. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research activity is in experimental nuclear physics and concerns the study of the phenomenon known as "shape coexistence", that is, the possibility of having, in the same nucleus, states of similar energy with different shapes. Shape is a fundamental property of a nucleus originating from a delicate balance between collective and microscopic degrees of freedom, for this reason its study contributes to the understanding of the nuclear problem to many bodies. The shape of the nuclear states will be studied by means of Coulomb excitation: in this process the population of the states can be described by the well-established theory of the electromagnetic interaction, allowing the nuclear structure to be studied in a model-independent way. In the experiments the beams available at the National Laboratories of Legnaro (LNL) will be used. The experimental apparatus will consist of the AGATA germanium detector array, coupled with the SPIDER segmented silicon detector. |
Data del bando | 21/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004377464-UNFICLE-cb228333-a3d5-45e9-b92c-01bce07dbba9-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
stefanini@fi.infn.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |