Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I commissariati della Custodia di Terra Santa (1600-1700): la circolazione di elemosine |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Commissariats of the Custody of the Holy Land (1600-1700): The circulation of alms |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore dovrà: - estrarre dati dai libri di conto dei Commissariati della Custodia di Terra Santa (presso l’Archivio Storico della Sacra Congregazione De Propaganda Fide, Roma) e inserirli nel database del progetto; - svolgere ricerca negli archivi dei commissariati e in archivi locali; - svolgere un’analisi quantitativa e qualitativa dei dati raccolti; - studiare la circolazione di elemosine (trasporto di oggetti e soldi, costi, packaging etc.); - collaborare con il PI e con gli altri assegnisti per ricostruire il funzionamento della Custodia e il modo in cui le elemosine circolavano; - scrivere un paper sui dati analizzati da presentare a un workshop o una conferenza; - scrivere un articolo per una rivista specialistica sulla circolazione di elemosine; - partecipare alle attività del progetto (tra cui, ad esempio, organizzazione di workshop e conferenze, attività di terza missione, etc.) |
Descrizione sintetica in inglese | The position is part of the ERC Consolidator Grant project “HOLYLAB", led by Prof. Felicita Tramontana. The aim of the project is to study the Custody’s economic organization in the early modern period and, in so doing, to address more general issues concerning the global circulation of people, money and objects and the organization of early modern institutions. In order to do so the project relies on an extensive corpus of account books issued by the headquarters of the Custody of the Holy Land and its commissariats. The successful applicant is expected to carry out the following research activities: - Collect data from the account books of the commissariats of the Custody of the Holy Land and insert them in the project database; - Perform a quantitative and qualitative analysis of the data; - Prepare a publication on the analysis conducted; |
Data del bando | 11/01/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Economia - Università Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.scienzepolitiche@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|