Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dalla “migration diplomacy” alla gestione dell'emergenza nelle EU-borderlands |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From migration diplomacy to the management of crisis in the EU borderlands |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/04 - SCIENZA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Presentato come un punto di svolta nella “diplomazia migratoria” tra l'Unione Europea (UE) e la Turchia, l'accordo del 2016 ha portato alla creazione di un'area di frontiera fortificata, una zona cuscinetto per contenere migranti e richiedenti asilo diretti verso l'UE. Il progetto esaminerà la condizione di “provvisorietà istituzionalizzata (PI)” dei migranti che si trovano in queste borderlands nonché dell'intero regime migratorio dell'UE nel post 2021 (anno di scadenza dell'accordo). La domanda di ricerca è: in che modo la PI è impiegata come strategia per governare le migrazioni? I dati verranno raccolti attraverso interviste semi-strutturate somministrate ad amministratori locali Turchi, ad esperti e ad impiegati di organizzazioni internazionali con l'obiettivo di aggiornare la letteratura sulla diplomazia migratoria tra UE e Turchia analizzando le sfide sociali e politiche (interne e internazionali) che derivano dall'immagine della Turchia come “guardiano” dei flussi migratori. |
Descrizione sintetica in inglese | Depicted as a landmark in UE-Turkey migration diplomacy the 2016 EU-Turkey Statement led to the consolidation of a fortified borderland' a frontier zone acting as a buffer area to contain migrants and refugees directed towards the EU. The project investigates the condition of “institutionalized temporariness” which concerns both migrants who are stranded in these borderlands and the entire EU's migration regime post 2021 when the Statement expires. It stems from the following question: how is institutionalised temporariness strategically used as instrument to govern migrations? It draws on semi-structural interviews with Turkish local officers, international officials and experts and aims to reassess the literature EU-Turkey migration diplomacy and analyse the social and political challenges of Turkey's image of migrants' gatekeeper on both domestic and international level. |
Data del bando | 12/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 87 del 12/01/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 87 on 12/01/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |