Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'Asinara: Responsabilità ecologica e prospettive bioculturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The island of Asinara: ecological responsibility and bio-cultural approaches |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto, ispirato dal tema della responsabilità ecologica, è lo studio e la stesura di un “patto ecologico” da far sottoscrivere ai visitatori dell'isola dell'Asinara, nella consapevolezza che la frequentazione occasionale (turisti) o quotidiana (operatori turistici, funzionari del Parco) stabilisca delle relazioni di interdipendenza e collaborazione tra i collettivi umani e oltre che umani che la abitano. Per le sue caratteristiche, la ricerca preliminare alla stesura del “patto” dovrà comportare un dialogo tra l'antropologia e le scienze naturali per valorizzare la dimensione bioculturale dell'isola. Sarà altresì necessario svolgere etnografie in presenza sull'isola e nelle comunità limitrofe, i cui periodi e le cui modalità andranno concordate con il responsabile scientifico della ricerca e l'Ente Parco che cofinanzia il progetto, e sviluppare approcci comparativi con altri contesti insulari che hanno dato vita ad analoghi strumenti di responsabilità ecologica. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project, inspired by the theme of ecological responsibility, is the study and drafting of an "ecological pact" to be signed by visitors and tourists of the Asinara Island, to acknowledge the relationships of interdependence and collaboration between the human collectives, occasional (tourists) or daily attendance (tour operators, park officials), and the other than human collectives. The research prior to the drafting of the "pact" will have to involve a dialogue between anthropology and the natural sciences to enhance the biocultural dimension of the island. It will also require to carry out ethnographies in presence on the island and in the nearby communities, whose periods and modalities will be agreed with the Scientific Director of the research and the Asinara National Park that co-finances the project, and develop comparatives approaches with other island contexts that have implemented similar instruments of ecological responsibility. |
Data del bando | 12/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 87 del 12/01/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 87 on 12/01/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |