Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Costituzioni e simboli (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Giurisprudenza) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Constitutions and Symbols |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/21 - DIRITTO PUBBLICO COMPARATO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha l'obiettivo di analizzare il tema della relazione tra Costituzioni e simboli, nei due versanti dei simboli nelle Costituzioni e delle Costituzioni come simboli, attraverso una prospettiva interdisciplinare e comparativa. Sulla base degli studi più recenti sulla natura, struttura e funzione dei simboli nella cultura la ricerca affronterà in particolare i seguenti problemi: (1) la selezione e rappresentazione simbolica dei valori sociali alla base delle Costituzioni; (2) la capacità delle Costituzioni di agire come simboli di unità e identità. La ricerca ha inoltre l'obiettivo di verificare le potenzialità di questo approccio teorico per lo studio dei processi costituzionali nei fenomeni di uniformazione regionale e globale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to analyze the topic of the relationship between Constitutions and symbols, in the two sides of symbols in the Constitutions and of the Constitutions as symbols, through an interdisciplinary and comparative perspective. On the basis of the most recent studies on the nature, structure and function of symbols in culture, the research will address in particular the following problems: (1) the selection and symbolic representation of the social values underlying Constitutions; (2) the capacity of the Constitutions to act as symbols of unity and identity. The research also aims to verify the potential of this theoretical approach for the study of constitutional processes in the phenomena of regional and global uniformity. |
Data del bando | 12/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20355 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 87 del 12/01/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 87 on 12/01/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |