Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La realtà virtuale immersiva (IVR) e le attitudini implicite |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Immersive virtual reality (IVR) and implicit attitudes |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/02 - PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | La tecnica della Realtà Virtuale Immersiva (RVI) consente di indurre sperimentalmente l'illusione che un corpo virtuale (avatar) sia il proprio corpo. Questa 'incarnazione' consente di studiare a fondo i meccanismi sensomotori alla base del sé corporeo ma anche le componenti comportamentali, emotive, cognitive e sociali che sono intrinsecamente parte di esso (e che, in ultima analisi, contribuiscono a determinare l'identità individuale). Lo scopo del presente progetto di ricerca è quello di investigare in soggetti normali, tramite la realtà virtuale immersiva, la relazione esistente tra rappresentazione corporea e un tipo particolare di meccanismo cognitivo, ovvero le attitudini implicite (es., bias razziali, di genere, di età, gruppali etc.). |
Descrizione sintetica in inglese | The Immersive Virtual Reality (IVR) technique allows to experimentally induce the illusion that a virtual body (avatar) is your own body. Such 'incarnation' allows us to study in-depth the sensorimotor mechanisms underlying bodily-self but also the behavioral, emotional, cognitive, and social components that are intrinsically part of it (and which, ultimately, help to determine individual identity). The aim of this research project is to investigate in healthy subjects, through Immersive Virtual Reality, the relationship between body representation and a specific type of cognitive mechanism, that is the implicit attitude (e.g., a bias of race, gender, age, of a group, etc.). |
Data del bando | 12/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 87 del 12/01/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 87 on 12/01/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |