Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo di ApoE4 negli astrociti come fattore di rischio nella malattia di Alzheimer: analisi delle alterazioni del metabolismo del colesterolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of ApoE4 in astrocytes as a risk factor for Alzheimer's disease: analysis of cholesterol metabolism alterations |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il fattore di rischio più rilevante per la malattia di Alzheimer sporadica è la presenza dell'allele epsilon 4 del gene dell'apolipoproteina E (ApoE), la principale apolipoproteina coinvolta nel trasporto e nel metabolismo del colesterolo, non solo nella circolazione periferica ma anche nel cervello. Tuttavia, i meccanismi molecolari alla base dei processi patologici indotti da ApoE4 non sono chiari. Essendo il colesterolo cerebrale prodotto principalmente dagli astrociti, la ricerca si propone di approfondire i meccanismi alla base dell'impatto di ApoE4 sul metabolismo del colesterolo astrocitario e di analizzare se l'isoforma ApoE4 negli astrociti determini reattività e/o deficit funzionali. Inoltre, si propone di studiare l'effetto delle alterazioni degli astrociti ApoE4 sui neuroni in termini di funzione sinaptica e taupatia. Il progetto si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche (Laboratorio di Patologia e Fisiopatologia Generale), Università di Torino. |
Descrizione sintetica in inglese | The strongest genetic risk factor for sporadic AD is the presence of the epsilon 4 allele of apolipoprotein E (ApoE) gene, a major apolipoprotein involved in cholesterol transport and metabolism not only in the peripheral circulation but also in the brain. However, the molecular mechanisms underlying ApoE4-induced pathogenic processes are still not clear. Being astrocytes the main producers of cholesterol in the brain, the research aims to deepen the mechanisms underlying ApoE4 impact on astrocyte cholesterol metabolism and to analyze whether the ApoE4 isoform determines reactivity and/or functional deficits in astrocytes. Moreover, the impact on neurons of specific alterations that characterize ApoE4 astrocytes, in particular in terms of synaptic function and tau pathology have to be investigated. The project will be carried out at the Department of Clinical and Biological Sciences (General Pathology and Pathophysiology Laboratory), University of Turin. |
Data del bando | 12/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 87 del 12/01/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 87 on 12/01/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |