Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interfacce polimeriche biomimetiche e conduttive integrate in grado di svolgere la funzione di 'patch' micro-nanostrutturati per la rigenerazione del miocardio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated conductive and biomimetic polymeric interfaces able to serve as micro-nanostructured patches for myocardIal regeneration. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO |
Descrizione sintetica in italiano | La principale causa di morte per malattie cardiovascolari è la malattia coronarica. Le terapie attuali non ripristinano la funzionalità del tessuto miocardico danneggiato. L'unico intervento terapeutico efficace è un approccio in grado di stimolare la rigenerazione autonoma del miocardio. Recentemente, abbiamo sviluppato impalcature bioartificali con il potenziale di servire come patch per la rigenerazione cardiaca in vivo. In questo caso, il patch sarà implementato con polimeri elettroconduttivi al fine di migliorare il commissionamento cardiaco. La protezione dal rimodellamento ventricolare e il reclutamento di cellule staminali in situ sarà perseguita attraverso l'uso di nanotecnologie avanzate. Il prodotto terapeutico sarà convalidato in vitro, utilizzando precursori cardiaci e cellule staminali pluripotenti indotte, e in vivo, utilizzando un modello di piccolo animale. |
Descrizione sintetica in inglese | The leading cause of death for cardiovascular disease is coronary heart disease. Current therapies do not restore the functionality of damaged myocardial tissue. The only effective therapeutic intervention is an approach able to stimulate the autonomous regeneration of myocardium. Recently, we developed bioartificial scaffolds with the potential to serve as acellular patches for in vivo cardiac regeneration. Herein, the patch will be implemented with electroconductive polymers in order to improve cardiac commitment. The protection against ventricular remodelling and recruitment of stem cells in situ will be pursued through the use of advanced nanotechnologies. The therapeutic product will be validated in vitro using stem and precursor cells, induced pluripotent stem cells, organotypic heart cultures and in vivo using a small animal model. |
Data del bando | 12/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 87 del 12/01/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 87 on 12/01/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |