Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RNA circolari come biomarcatori per l'identificazione precoce del carcinoma polmonare - approcci computazionali e di biopsia liquida |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Circular RNAs as early biomarkers for the identification of lung cancer- computational and liquid biopsy approaches |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Per il carcinoma polmonare, il principale tumore “big-killer”, la chirurgia radicale rimane l'unico trattamento curativo. Tuttavia le ricadute sono molto frequenti e si rende necessario un rigoroso follow-up. L'identificazione di biomarcatori precoci affidabili è un impellente necessità. Gli RNA circolari (circRNAs) sono strutture chiuse da legame covalente implicate in diverse fasi dello sviluppo tumorale. Recentemente, circRNAs tumore-specifici e tessuto-specifici sono stati identificati mediante sequenziamento massivo e inseriti in database pubblici. I circRNAs mostrano caratteristiche ideali di biomarcatori quali conservazione, abbondanza e stabilità nei biofluidi. Il/la candidato/a si occuperà dell'identificazione di circRNAs come biomarcatori non invasivi per l'identificazione precoce di carcinoma polmonare attraverso lo sviluppo di approcci bioinformatici integrati con test di validazione funzionale e di identificazione di specifici RNA mediante digitalPCR in campioni di plasma. |
Descrizione sintetica in inglese | Lung cancer is a major big-killer tumor and radical surgery remains the only curative option. However, recurrences are frequent and strict follow-up is required. The identification of reliable early biomarkers is an urgent need. Circular RNAs (circRNAs) are covalently closed RNA structures with several functions in cancer development. Recently, cancer-specific and tissue-specific circRNAs have been identified by high-throughput sequencing and are curated in publicly available databases. CircRNAs showed ideal features of biomarkers including conservation, abundance, and stability in biofluids. The applicant will be involved in the identification of circRNAs as non-invasive biomarkers for early detection of lung cancer recurrence by the development of integrated approaches based on bioinformatics analysis, functional validation assays, and detection of low abundance RNA species by digital PCR in plasma samples. |
Data del bando | 12/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 87 del 12/01/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 87 on 12/01/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |