Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Opportunità e minacce del cambiamento climatico per la biodiversità vegetale ad alta quota |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Opportunities and threats of climate change to plant biodiversity at high elevation |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | L'aumento delle temperature ad alta quota causa rapidi cambiamenti nelle comunità vegetali, in particolare attraverso la risalita in quota di specie termofile e la riduzione di habitat rifugio per le specie criofile. Si intende analizzare l'interazione (facilitazione/competizione) tra specie target, in tre siti di studio (Valle d'Aosta) appartenenti alla rete di monitoraggio GLORIA (www.gloria.ac.at). Oltre al rilevamento previsto da protocollo nel 2022, verranno scelte specie con morfologia a cuscino, termofile con tendenza alla risalita e criofile, apparentemente minacciate di estinzione, per analizzare i meccanismi di interazione attraverso misure di tratti funzionali. Si valuterà inoltre la disponibilità di micro-rifugi per le specie criofile con il rilevamento di variabili climatiche e topografiche (analisi di immagini digitali ad alta risoluzione da voli drone) per costruire modelli di distribuzione delle specie a scala locale, in risposta a variabili sia abiotiche, sia biotiche |
Descrizione sintetica in inglese | The temperature increase at high elevation causes changes in plant communities. Indeed, the upward migration of thermophile species and the reduction of refugia microhabitats for cryophile species lead to an alteration of the community's balance. The project aims to analyse the biotic interactions (facilitation and competition) among different target species in three focus sites at high elevation, located in the Aosta Valley and belonging to the long term monitoring GLORIA project (www.gloria.ac.at). Besides the 2022 re-survey required by the monitoring plan, species target with cushion form, thermophile species with upward shift trend and cryophile species threatened with extinction will be selected. Mechanisms of facilitation and competition will be analysed using functional plant trait measurements. Furthermore, the availability of micro-refugia for cryophile species will be addressed and modelled on the basis of abiotic (climate and topography) as well as biotic variables |
Data del bando | 12/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 87 del 12/01/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 87 on 12/01/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |