Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio sul ruolo di NR2F1 sulla funzione mitocondriale per acquisire nuove conoscenze sulla sindrome di atrofia ottica-intellettiva Bosch-Boonstra Schaaf |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Understanding the role of NR2F1 on mitochondrial function to gain new insight into the Bosch-Boonstra Schaaf optic atrophy-intellectual syndrome |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/06 - ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il fattore Nr2f1 gioca un ruolo chiave nello sviluppo encefalico e sue mutazioni causano la BBSOAS, una rara malattia umana caratterizzata da disabilità intellettiva. Abbiamo precedentemente dimostrato che Nr2f1 è implicato nell'acquisizione del destino neuronale nei progenitori dell'ippocampo nei roditori adulti e dati non pubblicati indicano che la sua espressione è necessaria per una corretta dinamica del network mitocondriale e che Nr2f1 ha tra i suoi target numerosi geni nucleari mitocondriali. Il progetto ha l'obiettivo di chiarire il nesso causale tra Nr2f1 e dinamica/funzione mitocondriale e testare l'impatto di un'alterata dinamica mitocondriale sulle funzioni cognitive. Saranno utilizzati modelli murini transgenici mutanti per Nr2f1 accoppiati ad analisi molecolari/cellulari utilizzando tecniche avanzate di microscopia e analisi comportamentali. I risultati attesi contribuiranno ad una migliore comprensione dei meccanismi alla base della BBSOAS. |
Descrizione sintetica in inglese | Nr2f1 plays a key role in brain development and its mutations cause BBSOAS, a rare human disease characterized by intellectual disability. We have previously shown that Nr2f1 is implicated in the acquisition of neuronal fate in hippocampal progenitors in adult rodents and unpublished data indicate that its expression is necessary for correct dynamics of the mitochondrial network and that Nr2f1 has numerous nuclear mitochondrial genes among its targets. The project aims to clarify the causal link between Nr2f1 and mitochondrial dynamics / function and to test the impact of an altered mitochondrial dynamics on cognitive functions. To these aims we will exploit Nr2f1 mutant transgenic mouse models coupled to molecular / cellular analyses using advanced microscopy and behavioral analysis techniques. The expected results will contribute to a better understanding of the mechanisms underlying the BBSOAS. |
Data del bando | 12/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 87 del 12/01/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 87 on 12/01/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |