Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzo di enzimi monoossigenasici per applicazioni biocatalitiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exploitation of monooxygenase enzymes for biocatalytic applications |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'applicazione di enzimi in forma purificata o inseriti in sistemi cellulari per la produzione di molecule organiche è uno strumento già ampiamente utilizzato in diversi campi industriali come quello chimico, farmaceutico, alimentare, cosmetico e tessile. Numerosi sono infatti i processi dove la chemo-, regio- e stereoselettività delle reazioni catalizzate dagli enzimi vengono sfruttate per la produzione di un'ampia gamma di molecule. Tra le diverse reazioni di interesse industriale, l'ossi-funzionalizzazione selettiva dei composti organici da parte dei citocromi P450 è interessante rispetto alla sintesi chimica che può comportare problemi legati all'utilizzo di forti agenti ossidanti, alle difficoltà nell'ottenimento di chemo-, regio- e enantioselettività. In questo progetto, si propone di caratterizzare strutturalmente e funzionalmente diversi citocromi P450 per esplorarne le potenzialità biocatalitiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The application of enzymes in the purified form or within cellular systems for the production of organic molecules is an instrument already widely used in various industrial sectors such as the chemical, pharmaceutical, food, cosmetic and textile fields. Indeed, there are numerous processes where the chemo-, regio- and stereoselectivity of enzyme-catalyzed reactions are exploited for the production of a wide range of molecules. Among the various reactions of industrial interest, the selective oxy-functionalization of the organic compounds by the cytochromes P450 is interesting with respect to the chemical synthesis which can involve problems linked to the use of strong oxidizing agents, to the difficulties in obtaining chemo-, regio- and enantioselectivity. In this project, we propose to structurally and functionally characterize different cytochromes P450 to explore their biocatalytic potential. |
Data del bando | 12/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 87 del 12/01/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 87 on 12/01/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |