Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumentazione per cosmologia osservativa in banda millimetrica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Instrumentation for observational cosmology at millimeter wavelengths |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Cosmology |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato vincitore della selezione di dedicherà all’utilizzo, ottimizzazione, calibrazione di strumentazione per osservazione astrofisica in banda millimetrica, di competenza del gruppo di cosmologia osservativa del Dipartimento di Fisica, sotto la supervisione del prof. F. Piacentini. In particolare, si potrà dedicare a prove di natura ottica, elettrica, polarimetrica, a misure della sensibilità e del rumore di rivelatori, alla acquisizione dati e a prove di laboratorio. I principali progetti di interesse sono l’esperimento su pallone stratosferico per la polarizzazione della radiazione di fondo cosmico LSPE-SWIPE (https://arxiv.org/abs/2008.11049), l’esperimento su pallone stratosferico OLIMPO (https://arxiv.org/abs/1902.08993) e il telescopio da terra COSMO. |
Descrizione sintetica in inglese | The selected applicant will work on use, optimization, calibration of instrumentation for astrophysical observations in the millimeter band, covered by the Observational Cosmology Group in the Physics Department, under the supervision of Prof. F. Piacentini. In particular, the work will focus on test of optical, electrical polarimetric systems, sensitivity and noise measurements for detectors, data acquisition systems, e laboratory tests. The main projects of interest are the LSPE-SWIPE balloon program for the measurement of the CMB polarization at large angular scales (https://arxiv.org/abs/2008.11049), the OLIMPO balloon project (https://arxiv.org/abs/1902.08993) and the COSMO ground based telescope. |
Data del bando | 12/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/185475_6/2022 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | LA SAPIENZA UNIVERSITA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro, 5 |
Sito web | https://www.phys.uniroma1.it/fisica/ |
daria.varone@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | procedure.fisica@cert.uniroma1.it |