Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di sistemi di consociazione con camelina e specie locali sottoutilizzate per aumentarne la resa e la qualità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Developing intercropping systems with camelina to increase the yield and quality parameters of local underutilized crops |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agronomics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il lavoro si divide in più fasi: - Organizzazione, partecipazione e animazione dei living lab nazionali (WP1) - Partecipazione e organizzazione ad eventi locali, ma anche internazionali, con stakeholder (WP1 e WP2) - Creazione dei materiali divulgativi da presentare durante i living lab (WP1) - Creazione, gestione e implementazione del sito web dedicato del progetto SCOOP (WP6) - Elaborazione e presentazione dei risultati in meeting di progetto ed eventuali workshop - Supporto alla preparazione dei report e deliverables di progetto Su base di tale attività richiesta è necessario che l’assegnista abbia una buona conoscenza dell’inglese, un’ottima conoscenza dei sistemi informativi e web, una grande attitudine al lavoro in gruppo e la capacità di relazionarsi in ambito internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be split in the following tasks: - Organization, participation and animation of the local living labs (WP1) - Organization and participation to scientific and educational events with different stakeholders, at national and international levels (WP1 e WP2) - Creation of communication materials to be shared and discussed during the living labs (WP1) - Creation, management and implementation of the SCOOP web-site (WP6) - Results analysis and preparation of reports and scientific communications on the project results to be presented during project meetings and international/national workshops. - Project reports and deliverable preparation Basing on such research activity the research fellow should have a good english knowledge (written and spoken), as well a good italian knowledge. Additionally, good informatic and web skills are also required, together with the capacity of team working and of relations at national and international level. |
Data del bando | 13/01/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |