Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio e previsione degli eventi estremi (frane, piene e siccità) attraverso l’uso di modellazione avanzata e di dati idro-metereologici derivati da stazioni a terra e da satellite |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monitoring and forecasting of extreme events (landslides, floods and droughts) through the use of advanced modelling and hydro-meteorological data derived from in situ and satellite platforms |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Attraverso l'integrazione di dati misurati in situ e osservazioni da piattaforme satellitari, la ricerca mira a sviluppare metodologie innovative in grado di migliorare le nostre capacità di monitorare e prevedere eventi geo-idrologici estremi come frane, inondazioni e siccità. |
Descrizione sintetica in inglese | Through the integration of in-situ measured data and satellite platforms observations, the research is aimed to develop innovative methodologies able to improve our capabilities to monitor and predict extreme geo-hydrological events such as landslides, floods and drought. |
Data del bando | 13/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/12058_DOC_IT.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Ambiente e Territorio, Scienze Geologiche |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Degree in Civil Engineering, Environmental Engineering, Geological Sciences |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio. Compilare e firmare allegati A,B,C ed inviare il proprio CV e una copia di un documento di riconoscimento in corso di validità |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Titles and interview. Fill and sign annexes A,B,C, send a CV and a copy of identity document |
Nome dell'Ente finanziatore | National Research Council - Research Institute for Geo-Hydrological Protection |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Perugia |
Codice postale | 06128 |
Sito web | http://www.irpi.cnr.it |
segreteria@irpi.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | segreteria@irpi.cnr.it |