Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Potenziamento di laboratori di prova ed infrastrutture di ricerca già esistenti nella disponibilità di organismi di ricerca pubblici e Progetti di Ricerca e Sviluppo finalizzati al contrasto della pandemia Covid-19 - Rif. 005/2022 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strengthening of existing test laboratories and public research infrastructures in the availability of public research organizations and Research and Development Projects aimed at contrasting the Covid-19 pandemic - Ref. 005/2022 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/27 - CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Finalità: Studio di soluzioni economiche e sostenibili ai dispositivi polimerici di ampio consumo (piastre, provette, puntali) utilizzati in laboratorio per il sequenziamento del genoma completo di SARS-CoV-2. Contenuti: Verrà effettuato uno studio di fattibilità per identificare le caratteristiche salienti dei materiali polimerici utilizzati, confrontandole con quelle di altri materiali sostenibili e biodegradabile. Verrà quindi valutata la compatibilità chimica di tali materiali con i reagenti necessari per il processo di sequenziamento e con gruppi funzionali presenti nei polinucleotidi ed enzimi, attraverso tecniche computazionali ed sperimentali. Inoltre, per garantire la sfruttabilità dei risultati della ricerca, sarà sviluppato un piano di attività di disseminazione e comunicazione volte ad aumentare l’impatto scientifico, tecnologico, sociale ed economico del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | Purpose: To study economic and sustainable solutions to widely consumed polymeric devices (plates, tubes, tips) used in the laboratory for the sequencing of the complete SARS-CoV-2 genome. Contents: A feasibility study will be carried out to identify the salient characteristics of the polymeric materials used, comparing them with those of other sustainable and biodegradable materials. The chemical compatibility of these materials will then be evaluated with the reagents necessary for the sequencing process and with functional groups present in the polynucleotides and enzymes, through computational and experimental techniques. In addition, to ensure the exploitation of the research results, a dissemination and communication activity plan will be developed aimed at increasing the scientific, technological, social and economic impact of the project. |
Data del bando | 14/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906229 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |