Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI STATISTICHE MULTIVARIATE, CROSS-CULTURALI E MULTILIVELLO DI DATA SET SU STRESS LAVORO-CORRELATO IN RELAZIONE AL CONTESTO LAVORATIVO E AL SETTORE ECONOMICO-PRODUTTIVO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MULTIVARIATE, CROSS CULTURAL AND MULTILEVEL STATISTICAL ANALYSIS OF DATA SETS ON WORK-RELATED STRESS IN RELATION TO THE WORKING CONTEXT AND THE ECONOMIC-PRODUCTION SECTOR |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/03 - PSICOMETRIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno di ricerca riguarda la valutazione dello stress lavoro correlato in diversi settori economico-produttivi e in diverse contesti culturali. Nella sua attività l'assegnista dovrà condurre analisi statistiche multivariate utilizzando i dati raccolti nell’ambito del progetto INAIL - (BRIC 2019) – ID26. Il profilo dell'assegnista è quello di un esperto in tematiche relative alla valutazione stress-lavoro correlato lavorativa tramite la metodologia INAIL, che ha esperienza nell’esame della letteratura rilevante, e solide capacità di condurre analisi multivariate dei dati con i software SPSS e Mplus. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant concerns the evaluation of work-related stress in different economic-productive sectors and in different cultural contexts. In his activity, the fellow will have to conduct multivariate statistical analyzes using the data collected as part of the INAIL project - (BRIC 2019) - ID26. The profile of the research fellow is that of an expert in issues related to work-related stress-related assessment using the INAIL methodology, who has experience in the examination of relevant literature, and solid ability to conduct multivariate data analyzes with the SPSS and Mplus software. |
Data del bando | 14/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/185567/2022-02-14T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma Dipartimento di Psicologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Via dei Marsi 78 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/185567/2022-02-14T00%3A00%3A00 |
claudio.barbaranelli@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |