Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi molecolari delle risposte di difesa delle piante nei confronti degli insetti fitofagi e pungitori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Il progetto di ricerca, nell’ambito del quale è bandito il presente assegno di ricerca, è volto ad analizzare l’efficacia di estratti di specie |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca, nell’ambito del quale è bandito il presente assegno di ricerca, è volto ad analizzare l’efficacia di estratti di specie appartenenti alle Brassicacee e Solanacee quali agenti insetticidi di origine naturale su insetti fitofagi ad apparato boccale masticatore o pungente-succhiante, valutandone altresì gli effetti sulla perdita di biomassa vegetale e l’induzione di risposte di difesa. In particolare, le attività di ricerca dell’assegno annuale sono rivolte allo studio dei meccanismi molecolari delle risposte di difesa delle piante nei confronti degli insetti fitofagi e pungitori |
Descrizione sintetica in inglese | The research project, within which this research grant is announced, is aimed at analyzing the effectiveness of extracts of species belonging tobelonging to Brassicaceae and Solanaceae as insecticidal agents of natural origin on phytophagous insects with chewing or stinging-sucking mouthparts, also evaluating their effects on the loss of plant biomass and the induction of defense responses. In particular, the research activities of the annual grant are aimed at studying the molecular mechanisms of plant defense responses against phytophagous and stinging insects |
Data del bando | 17/01/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.scienze@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|