Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IMPARA -IMAGING DALLE MOLECOLE ALLA PRECLINICA Rafforzamento capitale umano D.D. n. 2595 del 24.12.19 - concessione finanziamenti finalizzati al Rafforzamento del capitale umano delle Infrastrutture di Ricerca PNIR - cod. CIR01_00023_"460743” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IMPARA -IMAGING: from molecules to preclinical matter - Strengthening the human capital |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di metodologie di imaging per lo sviluppo di strategie genetiche e farmacologiche di potenziale valore terapeutico |
Descrizione sintetica in inglese | Development of imaging methods to implement genetic and innovative drug-based strategies of potential therapeutic value |
Data del bando | 17/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23800 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/assegni/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 21 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Possesso dei requisiti: Laurea Magistrale in Biologia (classe LM-06) o in Biotecnologie (LM-09) ed equipollenti; esperienza nell’uso di colture cellulari di mammifero e di microscopia in campo chiaro o fluorescenza, con campioni fissati e vitali per videoregistrazione. CV professionale e conoscenze/competenze idonee all’attività di ricerca nella tematica del bando. Requisiti valutati preferenzialmente: esperienza sperimentale in biologia cellulare molecolare, microscopia e imaging cellulare, competenza di software e programmi informatici. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualifications required: Master degree in Biological Sciences (LM-06), Biotechnology (LM-09) and equivalent. Experience in mammalian cell cultures and bright-field and fluorescence microscopy with both fixed and live samples. Professional /scientific CV suitable for research activity in the research field indicated in the call. Preference will be given to applications describing previous experimental activity in molecular cell biology, fluorescence microscopy and cellular imaging, as well as expertise with software and informatic programmes. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Pubblica selezione per il conferimento di un assegno di ricerca professionalizzante presso il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Biologia e Patologia Molecolari (IBPM-CNR). Valutazione dei titoli richiesti e prova orale in presenza o in modalità remoto |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Public call for a post-graduate position at the Research National Council – Institute of Biology and Molecular Pathology (IBPM-CNR). Evaluation of the qualifications presented in the application and oral examination in person or remotely |
Nome dell'Ente finanziatore | * Ministero dell'UNiversità e della Ricerrca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME - Italy |
Codice postale | 00153 |
Indirizzo | Via Michele Carcani, 61 |
Sito web | https://www.mur.gov.it/it |
patrizia.lavia@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ibpm@pec.cnr.it |