Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Space Rider Observer Cube - Phase B1 - Rif. 013/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Space Rider Observer Cube - Phase B1 - Ref. 013/2022-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/05 - IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma SROC consiste nello sviluppo di un sistema spaziale miniaturizzato e flessibile costituito da un nano-satellite e un sistema di rilascio e recupero dello stesso. Il satellite eseguirà una missione di prossimità attorno al veicolo Space Rider prima del rientro a Terra nella sua cargo bay. La missione SROC dimostrerà in orbita capacità e tecnologie abilitanti per l’esecuzione dell’ispezione del veicolo target in un contesto critico dal punto di vista della sicurezza. Questa missione ha il potenziale di abilitare un gran numero di applicazioni che richiedono operazioni di prossimità con piccoli satelliti. La fase A ha dimostrato la fattibilità a livello concettuale. Nella fase B1 si svilupperà il progetto preliminare della missione e dei sistemi necessari per la sua esecuzione. |
Descrizione sintetica in inglese | The SROC programme aims at developing a multipurpose space system constituted by a nanosatellite and a deployment&retrieval system. The system will perform a mission featuring Proximity Operations in the vicinity of the Space Rider vehicle before re-entering Earth with the mothership. The SROC mission aims at demonstrating the critical capabilities and technologies required for successfully executing an inspection mission in a safety-sensitive context. This in-orbit demonstration has the potential of opening a wide spectrum of novel applications for nanosatellites in the area of proximity operations. Phase A demonstrated the feasibility of the concept. Phase B1 will develop the preliminary design of the mission and of the systems. |
Data del bando | 17/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906229 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |