Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli in vivo di malattie genetiche dello scheletro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of in vivo models of genetic skeleton diseases |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha come obiettivo lo sviluppo e l’analisi di modelli in vivo di malattie genetiche dello scheletro mediante uso di cellule staminali. A tale scopo, cellule staminali scheletriche saranno isolate dal midollo osseo di pazienti con Displasia fibrosa (DF) dell’osso e Mucopolisaccaridosi tipo I (MPS I) e da modelli murini transgenici di entrambe le malattie. Dopo espansione |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the study is to develop and analyze cell stem-based, in vivo models of genetic skeletal diseases. Bone marrow skeletal stem cells will be isolated from patients with Fibrous dysplasia (FD) of bone and Mucopolisaccaridosis type I (MPSI) e from corresponding transgenic mouse models |
Data del bando | 17/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | QUALIFICATIONS AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | VEDI BANDO COMPLETO SUL SITO https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | SEE COMPLETE CALL ON THE WEBSITE https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina Molecolare- Sapienza università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale Regina Elena 291 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
medmol@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | medmol@cert.uniroma1.it |