Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi statistica di dati spaziali complessi distribuiti su domini di tipo network, Metodi statistici avanzati per dati complessi distribuiti su reti e griglie, 2021_ASSEGNI_DMAT_20 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Statistical analysis of spatial complex data distributed over network domains, Advanced statistical methods for spatial complex data distributed over networks and grids, 2021_ASSEGNI_DMAT_20 |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/01 - STATISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'analisi statistica di dati spaziali distribuiti su regioni non euclidee è tuttora una sfida per i metodi allo stato dell'arte della statistica spaziale. Il focus del programma di ricerca è lo sviluppo di metodi e algoritmi statistici innovativi per l'analisi spaziale e la previsione di dati complessi (es. dati funzionali, distribuzioni, serie temporali), quando questi sono riferiti a un dominio spaziale con una struttura a rete o a griglia. I casi di studio si concentrano sull'analisi spaziale e sulla stima della resilienza della rete elettrica italiana in risposta ai cambiamenti climatici, sulla base di dati complessi spazio-temporali raccolti nel Paese. In quest'ambito, il vincitore interagirà con un team multi-disciplinare di ricercatori in statistica, climatologia e ingegneria. |
Descrizione sintetica in inglese | The statistical analysis of spatial data distributed over non-Euclidean regions challenges the use of state-of-the-art methods of spatial statistics. The focus of the research program is the development of innovative statistical methods and algorithms for the spatial analysis and prediction of complex data (i.e., functional data, distributions, time-series data), when these are referred to a spatial domain with a network or a grid structure. The study cases focus on the spatial analysis and estimation of the resilience of the Italian electricity grid in response to climate change, based on complex space-time data collected in the Country. In this framework, the winner is expected to interact with a multidisciplinary team made of researchers in statistics, climatology, and engineering. |
Data del bando | 17/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |