Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Irraggiamento di varie matrici a diverse dosi e studio degli effetti radioindotti, Sviluppo di materiali e matrici e studio del comportamento radiolitico a diverse dosi , 2021_ASSEGNI_DENG_47 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Irradiation of various matrices at several doses and investigation on radioinduced effects, Development of materials and matrices and investigation of radiolytic behaviour at several doses, 2021_ASSEGNI_DENG_47 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/20 - MISURE E STRUMENTAZIONE NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca consiste nella preparazione e nello studio di diversi materiali e matrici con lo scopo di verificare il loro comportamento all'irraggiamento con radiazione gamma a diverse dosi. Saranno studiate modificazioni chimico-fisiche radioindotte per dimostrare la resistenza all'irraggiamento con variazioni trascurabili di proprietà macro- e microscopiche che, per alcune matrici, la verifica di parametri che possano essere correlati con le dosi di radiazione ricevuta. L'attività si avvarrà di utilizzo di tecniche di indagine strumentali quali UV-VIS, IR, RAMAN, NMR, ICP-MS e OES. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity concerns preparation and study of different materials and matrices for investigating of the behavior under gamma irradiation at different doses. Radio-induced effects will be studied in terms of chemical and physical modifications of macroscopic and microscopic properties. Specific matrices will be synthesized and investigated in order to verify if some parameters can depend on radiation doses. The experimental activity will be performed by instrumental analytical techniques such as UV-VIS, IR, RAMAN, NMR, ICP-MS and OES. |
Data del bando | 20/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21169.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |