Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica:2022- adrs010 - Modellistica e Controllo di Sistemi Ibridi in Ambito Agricolo e Automotive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2022- adrs010 - Modeling and Control of Hybrid Systems in the Agricultural and Automotive Fields |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Systems engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Gli obiettivi di ricerca del progetto sono: la modellistica, la simulazione e il controllo di sistemi ibridi complessi in ambito agricolo e automotive. In particolare verranno studiati sistemi ibridi composti da parte meccanica, motore endotermico, motori elettrici trifase, sistemi meccanici epicicloidali, frizioni, batterie, sensori e convertitori elettronici di potenza. L’obiettivo dell’attività di ricerca sarà quello di gestire al meglio tutti gli elementi del sistema ibrido allo scopo di ottimizzare le prestazioni del sistema e di ridurne al minimo i consumi. La modellistica dei sistemi ibridi e lo sviluppo degli algoritmi di controllo verrà fatto utilizzando approcci energetici basato sui flussi di potenza presenti all’interno del sistema. |
Descrizione sintetica in inglese | The research targets are the following: modeling, simulation and control of complex hybrid systems in the agricultural and automotive fields. In particular, hybrid systems composed of mechanical part, endothermic engine, three-phase electric motors, epicyclic mechanical systems, clutches, batteries, sensors and electronic power converters will be studied. The goal of the research activity will be to better manage all the elements of Prot. n. 0009567 del 18/01/2022 - [UOR: RUS - Classif. VII/1] Decreti del Direttore Generale 46/2022 2 the hybrid system in order to optimize system performance and reduce consumption. The modeling of hybrid systems and the development of control algorithms will be done using energy approaches based on the power flows present within the system. |
Data del bando | 20/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 36989 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30116 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |