Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo del turismo culturale nella pianificazione e nella rigenerazione del territorio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of cultural tourism in the planning and regeneration of the territory |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Landscape architecture |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è finalizzata a costruire un articolato quadro conoscitivo e teorico metodologico delle politiche e dei progetti di rigenerazione e pianificazione di spazi culturali |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be aimed to build a detailed cognitive framework and methodological structure to be used for the policies and projects for the regeneration and planning of cultural spaces |
Data del bando | 20/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.787 |
Periodicità | Annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unitus.it/it/unitus/albo-e-bandi/articolo/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | -- |
Altri costi in inglese | -- |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione è per titoli e colloquio. Per la valutazione del candidato sono riservati 40 (quaranta) punti per i titoli e 60 (sessanta) punti per il colloquio. I candidati saranno ammessi al colloquio se avranno conseguito almeno 10 (dieci) punti nella valutazione titoli. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection procedure is by qualifications and interview. Evaluation of qualifications maximum 60 points. Evaluation of interview 40 points. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La Commissione alla prima riunione stabilisce criteri e modalità per valutazione titoli. I candidati che avranno ottenuto almeno 40 punti per la valutazione titoli sono ammessi al colloquio. I candidati avranno superato il colloquio con almeno 20 punti. Tutti gli avvisi saranno pubblicati sul sito web di Ateneo. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
At first meeting the Commission establishes criteria and methods for evaluating the qualifications and the interview. Candidate will have gotten got at least 40 points for evaluations qualifications, are admitted to the interview. Candidates will have passed the interview with at least 20 points. All notices will be published on the University website. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università della Tuscia - Progetto Solution Heritage CUP J35F20000380006 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Viterbo |
Codice postale | 01100 |
Indirizzo | Via S.M. in Gradi n. 4 |
Sito web | http://www.unitus.it |
disucom@unitus.it | |
Telefono | 0761357652 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |