Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verso un piano di conservazione e gestione per il patrimonio modernista di Tashkent, Tutela e valorizzazione dell'eredita costruita del modernismo sovietico a Tashkent, 2021_ASSEGNI_DASTU_29 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Towards a conservation management plan for the architectural Modernism in Tashkent, Preserving and valorizing the built heritage of soviet modernism of Tashkent, 2021_ASSEGNI_DASTU_29 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/19 - RESTAURO |
Descrizione sintetica in italiano | "Modernismo sovietico" indica un patrimonio architettonico composito, esito di uno specifico arco temporale e dell'intersezione tra le forme di rappresentazione del potere centrale e la sua ibridazione con le culture nazionali delle repubbliche socialiste sovietiche destinatarie di quel programma. Interessanti espressioni di questo patrimonio sono le architetture pubbliche realizzate nella seconda metà del 20 ° secolo a Tashkent, che, sebbene rilevanti sotto diversi aspetti (formali, culturali e tecnici), sono state oggetto di azioni che ne hanno compromesso la consistenza e l'integrità. Attraverso le tecniche proprie dei piani di gestione della conservazione, la ricerca si propone di proteggere tale patrimonio di architettura modernista e valorizzare l'immagine urbana di Tashkent. |
Descrizione sintetica in inglese | "Soviet Modernism" refers to a composite architectural heritage, produced in a specific time frame, thanks to the intersection between the forms of representation of the central power of the Soviet socialist republics and the hybridization with the culture of national contexts. Among the most exciting expressions of this heritage are the architectures of collective interest made in the second half of the 20th century in Tashkent. Although relevant in different aspects (formal, cultural, and technical), they have been the subject of actions that have compromised its consistency and integrity. Through the techniques of the conservation management plans of heritage buildings, the research aims to preserve such modernist heritage and enhance the urban image of Tashkent in the world. |
Data del bando | 13/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Usbekistan Russia United States EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |