Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e scenari strategici per le aree interne della Lombardia , Analisi e scenari strategici per le aree interne della Lombardia , 2021_ASSEGNI_DASTU_30 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis and strategic scenarios for Lombardy's internal areas, Analysis and strategic scenarios for Lombardy's internal areas, 2021_ASSEGNI_DASTU_30 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è finalizzato a costruire quadri analitici complessi in relazione a 13 aree cosiddette interne della regione Lombardia formulando al contempo le basi essenziali di possibili agende strategiche nel quadro dell'attuazione dei Programmi Operativi regionali 2021-2027. Gli obiettivi del programma sono: (i) fornire ai territori coinvolti una varietà di evidenze, sia quantitative sia qualitative, in una prospettiva multidisciplinare relative a processi e tendenze rilevanti che li coinvolgono; (ii) organizzare percorsi di ingaggio e interazione con attori locali al fine di definire elementi essenziali di possibili agende strategiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is aimed at building complex analytical frameworks in relation to 13 so-called internal areas of the Lombardy region while formulating the essential bases of possible strategic agendas in the framework of the implementation of the 2021-2027 Regional Operational Programs. The objectives of the program are: (i) to provide the territories involved with a variety of evidence, both quantitative and qualitative, in a multidisciplinary perspective relating to relevant processes and trends that involve them; (ii) organize engagement and interaction paths with local actors in order to define fundamental elements of possible strategic agendas. |
Data del bando | 11/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 6 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20230.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |