Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Accessibilità al territorio e al patrimonio rurale nelle Valli del Verbano, Progettare la valorizzazione di un patrimonio diffuso, 2021_ASSEGNI_DASTU_31 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Accessibility to the territory and rural heritage in the Verbano Valleys, Designing the enhancement of a widespread heritage, 2021_ASSEGNI_DASTU_31 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di ricerca, d'intesa con la Comunità montana delle Valli del Verbano, su: - infrastrutture di accesso e potenziamento della rete della mobilità, diversificazione delle proposte di offerta turistica; - servizi di trasporto e modelli di potenziamento in funzione del target turistico; - patrimonio architettonico e industriale dismesso ed elaborazione di proposte di riutilizzo per attività compatibili con le riconversioni attuabili (p. es. destinazione a strutture ricettive per il turismo over 65); - nuclei storici marginali: opportunità di rilancio per avvio attività turistiche e di ripopolamento. |
Descrizione sintetica in inglese | In agreement with Comunità Montana delle Valli del Verbano, the research will focus on: - access infrastructures and enhancement of the mobility network, to organize different tourist proposals; - transport services and enhancement models according to the tourist target; - abandoned architectural and industrial heritage and elaboration of proposals for compatible re-use (eg accommodation facilities for tourism over 65); - marginal historic settlements: opportunities for tourist and repopulation activities. |
Data del bando | 11/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |