Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della verifica algoritmica della configurazione delle protezioni in una rete elettrica BT, Verifica formale focalizzata sulla selettività, 2021_ASSEGNI_DEIB_135 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Algorithmic verification of protection relays' settings in low voltage power grids, Algorithmic verification focused on selectivity, 2021_ASSEGNI_DEIB_135 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/33 - SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si concentra sullo studio di tecniche automatiche per la verifica della corretta configurazione delle protezioni dai guasti in una rete di bassa tensione. Le protezioni nei sistemi elettrici sono configurate in modo tale che, a fronte di un guasto, la parte di rete interessata dallo scatto degli interruttori sia più piccola possibile (criterio di selettività), e le funzionalità delle altre porzioni di rete vengano mantenute. Attualmente, l'analisi delle sequenze di scatto degli interruttori viene fatta in modo manuale, sfruttando l'esperienza acquisita negli anni dai progettisti di reti elettriche. L'obiettivo dell'attività di ricerca è l'automatizzazione di questo processo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity focuses on the study of automatic techniques for the algorithmic verification of the correct configuration of fault protections in a low voltage network. In power systems protection relays are configured in such a way that, if a fault occurs, the network affected by the tripping of the circuit-breakers is as small as possible (selectivity), and the functionality of the other parts of the network are maintained. Currently, the analysis of the tripping sequences of the breakers is performed manually, taking advantage of the experience acquired over the years by the designers of power systems. The aim of the research activity is the automation of this process. |
Data del bando | 21/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |