Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Proteogenomica non invasiva nel carcinoma della mammella: un saggio di biopsia liquida per la determinazione bidimensionale nanofotonica dell’amplificazione genica e della sovra-espressione del protooncogene ERBB2 (ERBB2-2D) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Non-invasive proteogenomics of breast cancer: a new nanophotonic-based liquid biopsy to bidimensionally quantify the gene amplification and the overexpression of the proto-oncogene ERBB2 (ERBB2-2D) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | ERBB2-2D è uno studio clinico di vita reale su pazienti (n=40) con carcinoma della mammella sottotipo ERBB2. Utilizzando metodiche di digital PCR (dPCR) misureremo l’amplificazione genica del proto-oncogene ERBB2, e mediante un cristallo fotonico 1D sveleremo la sovra-espressione del relativo polipeptide nel sangue (biopsia liquida). Queste informazioni saranno combinate in maniera bidimensionale (2D). In pratica, ERBB2-2D ‘copierà’ le informazioni diagnostiche normalmente raccolte nei tessuti neoplastici e le ‘incollerà’ in un formato non-invasivo e longitudinale. Lo sviluppo di una tale metodica, il suo uso ‘sul campo’, la sua formalizzazione in un saggio multi-omico integrato, e l’impiego di detto saggio innovativo per dimostrarne l’integrazione con, e i vantaggi rispetto a, standard internazionalmente accettati (FISH e IHC su tessuto) è esattamente lo scopo del gruppo di lavoro misto IRE-SBAI. |
Descrizione sintetica in inglese | ERBB2-2D is a real life clinical study of patients (n=40) with breast cancer subtype ERBB2. The researchers involved will be able to quantify the gene amplification, by using digital PCR, and the overexpression of the proto-oncogene ERBB2, by means of 1D photonic crystal-based technique and ELISA. Such a new liquid biopsy approach permits to introduce a multi-omic assay in diagnostics of breast cancer for an unique and integrated ERBB2-2D clinical test. |
Data del bando | 24/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.sbai.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21200 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Roma La Sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Via Antonio Scarpa 16 |
Sito web | https://www.sbai.uniroma1.it |
oriana.cappelli@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipartimento.sbai@cert.uniroma1.it |