Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | FESleg: un sistema robotico ibrido per supporto alla locomozione in persone con lesioni al midollo, Progetto INAIL - prg. FESleg - quota DEIB ¿ CUP: E58D19000690005, 2022_ASSEGNI_PLC_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FESleg: a hybrid robotic system to support locomotion in Spinal Cord Injury people, Project INAIL - prg. FESleg - quota DEIB ¿ CUP: E58D19000690005, 2022_ASSEGNI_PLC_1 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Una lesione del midollo spinale (LMS) è un danno al midollo spinale che provoca una perdita della funzione muscolare, della sensazione o della funzione autonomica nelle parti del corpo servite dal midollo spinale al di sotto del livello della lesione. L'80% delle persone con lesione del midollo spinale (LMS) ha un'età compresa tra 10 e 40 anni e questo rende la LM una situazione di salute e vita complessa. La qualità della vita delle persone con LM è fortemente compromessa da una serie di complicanze secondarie dovute all'immobilità, come trombosi venosa, piaghe da decubito, osteoporosi, spasticità e dolore. Molte di queste complicazioni possono essere mitigate da mobilizzazione passiva e/o attiva (quando possibile) degli arti paralizzati, allungamento muscolare. |
Descrizione sintetica in inglese | A spinal cord injury (SCI) is a damage to the spinal cord which results in a loss of muscle function, sensation, or autonomic function in the parts of the body served by the spinal cord below the level of the injury. The 80% of people with Spinal Cord Injury (SCI) has an age between 10 and 40 years and this makes SCI a complex health and life situation. The quality of life of people with SCI is strongly compromised by a series of secondary complications due to immobility, such as venous thrombosis, pressure sores, osteoporosis, spasticity, and pain. Many of these complications can be mitigated by passive and/or active (when possible) mobilization of the paralyzed limbs, muscle stretching, standing and locomotion exercises. |
Data del bando | 24/01/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/02/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |